Dal Diario del Pellegrino la tappa 3

Dal Diario del Pellegrino la tappa 3

Ecco il video racconto di alcuni momenti della tappa n.3 del Cammino di Santa Giulia del 2012.

Questo itinerario, fa oramai parte del ciclo evolutivo del cammino, superato, ha comunque contribuito allo sviluppo ed alla ricerca, dei nuovi itinerari della nuova versione.

Continua a Leggere →

Dal Diario del Pellegrino la tappa

WP GPX Maps Error: GPX file not found! /home3/camminare/public_html//ilcamminare.it/wp-content/uploads/2011/10/C_001_Li_Calci.gpx

Dal Diario del Pellegrino la tappa

nel video racconto della prima tappa… alcuni frammenti visti da un pellegrino

Tappa 1 Livorno-Calci

Per Approfondire: Appunti di Viaggio
ti potrebbe interessare →Post correlato

il camminare,Dal Diario del Pellegrino... La tappa

Eccolo il nuovo itinerario a settembre si riparte per un grande pellegrinaggio

Eccolo il nuovo itinerario a settembre si riparte per un grande pellegrinaggio sul Cammino di Santa Giulia

Ci siamo, è con grande emozione che sono ad anticiparvi questo meraviglioso pellegrinaggio.

Il nuovo itinerario del Cammino di Santa Giulia, totalmente modificato rispetto al tracciato del 2011, molto più naturalistico, ricco di sentieri, di Chiese storiche e di luoghi devoti alla Santa Martire.

Anche quest’anno la partenza e lo sviluppo della rievocazione, sarà nella prima decade del prossimo settembre, gradualmente e puntualmente, informerò sullo stato di avanzamento dell’organizzazione, che anche per quest’anno sarà è basata sulle accoglienze religiose, principalmente nelle parrocchie, nelle Chiese e luoghi di culto, ma anche in rifugi di montagna.

Continua a Leggere →

Cammino di Santa Giulia L’eventualità della via dei due buoi la Bibulca

Cammino di Santa Giulia L'eventualità della via dei due buoi la Bibulca“L’orientamento” è sempre quello: indagare, ricercare sentieri e tragitti storici, che abbiano una prevalenza naturalistica, lontani dalla viabilità moderna, nella considerazione di rintracciare una valida alternativa, rispetto ai percorsi, affrontati nel pellegrinaggio del 2011.

Il fulcro predominante è la determinazione, di non percorrere strade ordinarie, variare quelle tappe che nel Cammino di Santa Giulia, al contrario, si sono sovrapposte alle moderne strade di transito ordinario. La prerogativa basilare è raggiungere il più possibile l’ideale, del viaggio storico e meditativo.
Da questo punto fermo, che come un perno, continua a vivacizzare la mia ricerca in un assiduo approfondimento, sto sviluppato delle valide alternative.

Attraverso delle fonti reperite sia in rete, che su testi e mappe… sono contento di illustrarvi questa prima soluzione, che dal mio punto di vista potrà dimostrarsi una valida opzione appenninica…

Cammino di Santa Giulia L’eventualità della via dei due buoi la Bibulca

Continua a Leggere →

Colline livornesi, viste da Livorno

Eremo della Sambuca

Mi presento: Marco Elefante -Sono un concittadino, amico e di Carlo Picchietti -Ho accolto volentieri l’invito a sane escursioni nella natura spesso imprevedibilmente bella e suggestiva a soli due passi da casa nella nostra Toscana . Dopo una settimana lavorativa, immergersi in quel meraviglioso miracolo quotidiano che è la natura. è una sensazione estremamente appagante !  Nel silenzio della natura, spesso si ha occasione di rivedere tutti i momenti della nostra vita, quelli che chiamiamo dolorosi, gioiosi ,di disprezzo o di vissute incomprensioni, subite nostro malgrado, e di riscoprire che rientrano tutti in una logica bellissima che è il dono della vita che ogni giorno si rinnova e ci chiama a rimetterci in gioco!  Nel respiro profondo della natura, ci si sente rivitalizzati nell’anima e nel corpo.  Si recupera la capacità di stupirsi ,di meravigliarsi ,quella parte di bimbo che è in ciascuno di noi, il tempo dell’ascolto dell’altro sempre più difficile in questa società tanto rumorosa ma, poco propensa a fare silenzio (può fare paura in quanto interroga la parte più profonda e intima del nostro io) e ad ascoltare. Saluti a tutti e…..Buon…. c a m m i n o!!!!!!!!!!!!!!                                                                  

 

Sull’esistenza disse un filosofo latino::“Affrettati a vivere bene e pensa che ogni giorno è in se stesso una vita”.