Cammino di Santa Giulia da Livorno a Lucca

Cammino di Santa Giulia da Livorno a Lucca, impressioni dal diario di viaggio di un Pellegrino…

Parte 1 La Partenza…

Cammino di Santa Giulia da Livorno a Lucca«Finalmente ho lasciato il tessuto urbano, adesso davanti a me il circuito verde!, dopo il traffico l’asfalto, ooh! …la tranquillità! …il silenzio, e i campi trebbiati mi accompagneranno, sotto un sole splendente fino a Zambra… adesso posso dire che che sono realmente entrato nel Cammino…»

Ho appena passato la Provincia di Livorno, per entrare in quella di Pisa, sono le 7.40 di Sabato mattina del 1° settembre dell’anno 2012,  il cammino di Santa Giulia, a quanto pare, è appena iniziato…, si!! lentamente mi sono lasciato alle spalle la mia città!, il caotico tratto urbano è terminato!, con la sua confusione! … e la sua frenetica attività quotidiana.

Questo di oggi è un taglio netto, un viaggio introspettivo di quindici giorni, che mi allontanerà dalle fredde abitudini quotidiane… dietro di me Stagno!…

«Oramai è divenuta una consuetudine, che ripeto ogni volta che affronto un cammino di più giorni, riecheggio interiormente queste ovvia convinzione: …ogni particolare che abbia catturato, in un certo modo la mia attenzione, una volta superato, lo interiorizzo alle mie spalle! lo so! che è una banalità! …è logico direi, procedendo ci sono passato accanto e mi è appena rimasto dietro!,  in ogni modo …questa certezza!, una volta rafforzata dentro di me, mi trasmette, in un certo modo, un motivo di rassicurazione e di conseguente forza nel procedere.»

«Immaginare quel particolare che si allontana, focalizza il mio procedere in avanti, come un punto di riferimento, analogo ad un esploratore, che intravede un faro o una torre all’orizzonte, dopo giorni di mare assoluto…».
Continua a Leggere →

Cammino di Santa Giulia 2012 le prime impressioni

Cammino di Santa Giulia 2012 le prime impressioni

Il pellegrinaggio sul cammino di Santa Giulia 2012

Cammino di Santa Giulia 2012 le prime impressioniSi è concluso da poco il cammino di Santa Giulia, e se tentassi di definirlo, in poche parole, mi troverei sinceramente in difficoltà.

Riassumendo telegraficamente l’intento, il Cammino, è un percorso rievocativo, ma prima di tutto è un progetto intrapreso insieme a Gabriele Chiesa, e si pone l’obbiettivo, di pianificare un itinerario a tappe lungo tre Regioni, La Toscana, l’Emilia Romagna e la Lombardia, che ripercorra possibilmente, il tracciato medioevale del passaggio delle reliquie della Santa Giulia.

E’ una testimonianza, che lentamente riaffiora dal territorio, attraverso le Chiese, gli Edifici, i luoghi e le strade che nel medioevo del periodo Longobardo, furono testimoni del trasporto dei resti, di Santa Giulia, Martire in Nonza (Corsica), di origini Cartaginesi, che per volontà del Re Desiderio, Duca della città di Brescia, transitarono partendo dal sepolcro nell’Isola di Gorgona; fino alla città Ducale, nella sede del Monastero Benedettino.

Il tragitto, all’epoca degli avvenimenti, si caratterizzo in diversi eventi miracolosi, che diedero origini, nei territori in cui passavano a Pievi, Chiese, luoghi consacrati, donando anche parte delle reliquie, lasciando così sul territorio segni, che dai remoti tempi oggi ci indicano, come degli immortali capisaldi, la direzione da percorrere.

Continua a Leggere →

Partenza

Partenza di un cammino di ricerca

Ci siamo! finalmente si parte per un’altro viaggio a piedi…Partenzaun cammino, ma più che altro un ritiro spirituale personale, impegnativo, che richiederà una ferrea forza di volontà, costanza fisica e spirituale.

Tutti i miei sensi saranno così allineati, verso quell’armonia totalitaria necessaria, per affrontare questo percorso, rimanendo in stretto contatto con i luoghi che vedrò, quest’anno completamente rinnovati e ripensati, con le nuove accoglienze e tutti gli altri aspetti, sia positivi che negativi, che si presenteranno davanti, lungo i chilometri del Pellegrinaggio.

Un viaggio che prelude il piacere stesso della ricerca di un benessere interiore, fatto di sospensione dei momenti, fatto di riflessioni, di percorsi introspettivi personali.

L’attesa del piacere è essa stessa un piacere.
(Gotthold Ephraim Lessing)

Continua a Leggere →

Un altro passo per camminare insieme lungo questa avventura del Pellegrinaggio

Un altro passo… per camminare insieme lungo questa avventura del Pellegrinaggio!!

Un altro passo… per camminare insieme lungo questa avventura del Pellegrinaggio!!Non posso che essere felice! del grande risalto che progressivamente, sta prendendo questo pellegrinaggio, un risultato frutto dell’entusiasmo che costantemente, insieme alla Compagnia di Santa Giulia, cerchiamo di dedicare alla divulgazione di questo cammino.

Questa felicità è data più che altro, dall’attenzione che ha sempre dedicato, Toscana Oggi con “La Settimana di Livorno”, la testata settimanale della Diocesi di Livorno, al cammino di Santa Giulia…

Continua a Leggere →