Cammino di Santa Giulia da Livorno a Lucca, impressioni dal diario di viaggio di un Pellegrino…
Parte 1 La Partenza…
«Finalmente ho lasciato il tessuto urbano, adesso davanti a me il circuito verde!, dopo il traffico l’asfalto, ooh! …la tranquillità! …il silenzio, e i campi trebbiati mi accompagneranno, sotto un sole splendente fino a Zambra… adesso posso dire che che sono realmente entrato nel Cammino…»
Ho appena passato la Provincia di Livorno, per entrare in quella di Pisa, sono le 7.40 di Sabato mattina del 1° settembre dell’anno 2012, il cammino di Santa Giulia, a quanto pare, è appena iniziato…, si!! lentamente mi sono lasciato alle spalle la mia città!, il caotico tratto urbano è terminato!, con la sua confusione! … e la sua frenetica attività quotidiana.
Questo di oggi è un taglio netto, un viaggio introspettivo di quindici giorni, che mi allontanerà dalle fredde abitudini quotidiane… dietro di me Stagno!…
«Oramai è divenuta una consuetudine, che ripeto ogni volta che affronto un cammino di più giorni, riecheggio interiormente queste ovvia convinzione: …ogni particolare che abbia catturato, in un certo modo la mia attenzione, una volta superato, lo interiorizzo alle mie spalle! lo so! che è una banalità! …è logico direi, procedendo ci sono passato accanto e mi è appena rimasto dietro!, in ogni modo …questa certezza!, una volta rafforzata dentro di me, mi trasmette, in un certo modo, un motivo di rassicurazione e di conseguente forza nel procedere.»
«Immaginare quel particolare che si allontana, focalizza il mio procedere in avanti, come un punto di riferimento, analogo ad un esploratore, che intravede un faro o una torre all’orizzonte, dopo giorni di mare assoluto…».
Continua a Leggere →